Seppie e Piselli

Il procedimento

  • Scongela le seppie 12 ore prima. Prepara tutti gli ingredienti: passata di pomodoro, cipolla, pepe, sale, olio, prezzemolo, pisellini surgelati, dado da brodo.
  • Taglia la cipolla e mettila in una pentola con olio, facendola stufare. Aggiungi il brodo preparato con il dado.
  • Lava le seppioline e tagliale a striscioline, taglia i tentacoli a pezzetti. Sala e pepa.
  • Quando la cipolla è stufata e lucida (dopo circa 5-8 minuti), aggiungi le seppie e sfuma con il vino. Cuoci finché il liquido si ritira, circa 20-25 minuti.
  • Prepara i pisellini con la passata di pomodoro e il prezzemolo. Aggiungi i pisellini e la passata alle seppie. Aggiusta di sale e aggiungi peperoncino a piacere. Cuoci coperto per 30 minuti.
  • A cottura terminata, aggiungi il prezzemolo tritato.
  • Impiatta le seppie e piselli e servi con fette di pane o bruschette.
  • 400 g seppie pulite (congelate)
  • 500 g passata di pomodoro (o pelati)
  • 300 g pisellini surgelati
  • 1 cipolla bianca
  • 1 dado da brodo
  • 1/2 bicchiere di vino bianco o ambrato siciliano
  • 500 g acqua
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe
  • Peperoncino (a piacere)
  • Prezzemolo
  • Fette di pane o crostini

Leggi le altre ricette